Accoglienza, Nutrimento, Riabilitazione, Reinserimento Familiare

Da piccoli gesti un grande aiuto

Dona il 5x1000
Associazione Villaggio della Speranza ODV
CF 93276310237

la nostra missione

Associazione villaggio della speranza ODV

L'Associazione Villaggio della Speranza si occupa di accogliere bambini rimasti orfani di madre alla nascita, denutriti e/o disabili dai 0-3 anni. Accoglie orfani non superiori ai 3 anni di età perché quando il bambino è in grado di nutrirsi da solo e può mangiare i comuni cibi locali, fa rientro nella famiglia di origine nella quale fratelli, sorelle e parenti lo attendono. Per la riabilitazione dei bimbi disabili, fisici o psichici, sono previsti anche tempi più lunghi finalizzati a garantire loro un minimo di autonomia. Al momento dell’accoglienza, i familiari del bambino firmano dei documenti che li impegnano ad una visita mensile e alla responsabilità̀ relativa al successivo rientro in famiglia. Quando un bambino viene abbandonato o tolto dalla madre (questo avviene nei casi di prostituzione, vagabondaggio o gravi patologie psichiatriche), l’Ufficio Donne e Bambini provvede ad assumersi la responsabilità per quanto riguarda l’adozione nazionale cercando una famiglia etiope che lo accolga.
Scopri di più

I nostri bambini

le origini

Chi siamo

L'Associazione “VILLAGGIO DELLA SPERANZA” ODV , sorta a Isola della Scala (Vr) nel novembre 2017 sostiene la Casa Famiglia “Villaggio della Speranza”, realizzata a Gassa Chare, nella provincia del Dawro, zona a sud dell’Etiopia, a circa 500 km dalla capitale Addis Abeba, a 2300 mt di altitudine. La Casa Famiglia accoglie bambini rimasti orfani di madre alla nascita, denutriti e/o disabili dai 0-3 anni. I bimbi orfani rimangono al massimo fino ai 3 anni di età, perché quando sono in grado di nutrirsi da soli e mangiare i comuni cibi locali, fanno rientro nella famiglia di origine nella quale fratelli, sorelle e parenti li attendono. Per la riabilitazione dei bimbi disabili, fisici o psichici, sono previsti anche tempi più lunghi, finalizzati a garantire loro un minimo di autonomia. Al momento dell’accoglienza, i familiari del bambino firmano dei documenti che li impegnano ad una visita mensile e alla responsabilità relativa al successivo rientro in famiglia. Quando un bambino viene abbandonato o tolto dalla madre (questo avviene nei casi di prostituzione, vagabondaggio o gravi patologie psichiatriche), il locale Ufficio “Promozione Donne e Bambini” provvede ad assumersi la responsabilità per quanto riguarda l’adozione nazionale cercando una famiglia etiope che lo accolga.
Scopri di più

Nehase e Eleonora

COME AIUTARCI

La realizzazione del Villaggio della Speranza è stato reso possibile grazie ai contributi di tanti amici e benefattori che hanno creduto al progetto! C’è tanto da fare e l’aiuto di tutti non potrà che essere prezioso per creare un futuro migliore ai nostri piccoli ospiti!

Scopri di più

Donazioni
 

ASSOCIAZIONE VILLAGGIO DELLA SPERANZA ONLUS
IBAN:
IT 67 P 08322 59500 000000810904
Causale:
Contributo per attività dell’Associazione

aggiungi la tua firma e il codice fiscale 93276310237 sulla propria dichiarazione dei redditi

contattaci per richiedere maggiori informazioni
Progetti

Diventa
volontario

per promuovere attivamente le iniziative contribuendo, spesso con testimonianze dirette, a far conoscere le attività dell’associazione e a raccogliere i fondi necessari per portarle avanti.

per lavori manuali e per aiuto nella cura e assistenza ai bambini accolti.
Testimonianze
Piazzale Kennedy 14,
37063 Isola della Scala (VR)
Trovaci
Casa Famiglia
Gassa Chare, Etiopia